Possiamo procedere per vostro conto all'acquisto di biglietti aerei, inerenti sia a voli interni russi, sia a voli internazionali, con partenza da territorio russo, sia a voli con partenza da qualsiasi aereoporto italiano o internazionale.
Potete fare riferimento a noi per qualsiasi volo e per effettuare prenotazioni alberghiere per qualsiasi destinazione qui in Russia. Riscontro immediato sulla disponibilità, pagamento con bonifico su conto corrente italiano, biglietto elettronico.
Tutto nella massima trasparenza. Tutti i prezzi sono forniti su richiesta, e variano in funzione del periodo e delle disponibilità del vettore aereo. I voli non possono essere prenotati, ma è possibile soltanto l'emissione contestuale a ricevimento del bonifico.
Solo con scalo, quotazioni su richiesta. Non sono attivi voli diretti da e per l'Italia. Lo scalo è possibile in una di queste città: Istanbul, Belgrado, Yerevan, Tbilisi, Baku, Dubai. Altrimenti è possibile volare a Danzica (Polonia) ed entrare via terra a Kaliningrad, oppure a Tallin (Estonia) ed entrare via terra a Ivangorod. La frontiera finlandese è temporaneamente chiusa.
Solo con scalo, quotazioni su richiesta. Non sono attivi voli diretti da e per l'Italia. Lo scalo è possibile in una di queste città: Istanbul, Belgrado, Yerevan, Tbilisi, Baku, Dubai. Altrimenti è possibile volare a Danzica (Polonia) ed entrare via terra a Kaliningrad, oppure a Riga (Lettonia) ed entrare via terra a Bùrachki.
L'aereo è un mezzo di trasporto indispensabile per il viaggio in Russia a causa dell'enormi dimensioni di questo paese. Ci sono voli interni che hanno una durata di ben 8 ore (Mosca - Vladikostok). Se volete esplorare un certo numero di regioni in un unico viaggio in Russia, senza voli interni, di norma, non può essere effettuato.
L'utilizzo dei voli interni, effettuato dalle compagnie aree russe, è comodo in particolar modo agli uomini d'affari che per motivi di lavoro ed incontri commerciali hanno la necessità di spostarsi da una città all'altra nel minor tempo possibile.
Le principali compagnie aeree russe sono Aeroflot (voli nazionali e internazionali da tutto il paese), S7 (voli nazionali e internazionali da Mosca e Siberia), UTair (per lo più voli nazionali con particolare attenzione alla Siberia). Negli ultimi anni, una nuova compagnia aerea russa, Pobeda sta guadagnando popolarità con una flotta di Boeing che vola in più di 20 città in diverse regioni.
Ovviamente la maggior parte dei voli all'interno della Russia decollano e atterrano a Mosca e a San pietroburgo, ma ci sono compagnie aeree russe, assai poco conosciute nel mercato italiano, che operano tratte fra città meno importanti e che risultano necessarie per raggiungere località dove d'inverno le strade sono ghiacciate o non esiste la rete ferroviaria.
Queste compagnie aeree locali poco famose non possono esser prenotate attraverso i moderni sistemi di prenotazione online (Skyscanner, etc.), ma contattando direttamente la compagnia aerea (spesso parlano soltanto il russo).
Il traffico aereo tra le città russe è sufficientemente sviluppato: il paese ha circa 300 aeroporti, di cui 52 a carattere federale. I voli tra le grandi città russe sono operati quasi giornalmente, mentre per le destinazioni meno popolari i voli vengono effettuati una o più volte alla settimana.
Alcune città remote in Siberia e nel nord russo sono più facili da raggiungere in aereo. Tuttavia in molte città, non così lontane l'una dall'altra, non c'è il volo diretto ed è necessarioi prendere un treno o volare effettuando un transito a Mosca, il che aumenta il costo del viaggio.