Attualmente è possibile arrivare in Russia in aereo, anche se a causa delle sanzioni internazionali non esistono collegamenti diretti tra la Russia e l'Unione Europea (inclusa l'Italia). Le compagnie russe come Aeroflot o S7 Airlines o Pobeda, che un tempo volavano dalle principali città russe verso l'Italia e altri paesi europei, adesso non possono più operare nell'Unione Europea.
E' possibile arrivare in Russia sfruttando
i collegamenti aerei verso qui paesi definiti "non ostili" fra cui Turchia, Serbia, Marocco, Armenia, Uzbekistan, Arzebaigian.
In alternativa, è possibile
prendere un volo low cost dall'Italia verso un paese europeo confinante con la Russia (Estonia, Lettenia, Lituania, Finlandia) e da lì prendere un bus per San Pietroburgo. Una volta giunti a San Pietroburgo è possibile arrivare a Mosca in aereo o in treno veloce o raggiungere le principali città russe attraverso voli interni o treni.
Ovviamente prima di intraprendere un viaggio in Russia è obbligatorio essere in possesso del
visto cartaceo o del
visto elettronico e se necessario
verificare lo stato dell'apertura delle frontiere terrestri. Per la richiesta del visto per la Russia e per qualsiasi informazioni è possibile contattarci a
info@inrussiaconmax.com