Sistemazione in hotel 4 stelle - I migliori 5 luoghi della kamchatka

Tour Kamchatka senza tende e zaini

Molti turisti, arrivando in Kamchatka, non desiderano lunghe escursioni con zaini e soprattutto non vogliono pernottare in tenda. Allo stesso tempo desiderano vedere le meraviglie di questa terra.

Proprio per questo, offriamo un comodo tour delle attrazioni più interessanti che rientrano tra i 5 posti migliori della Kamchatka.

Sono incluse la pesca, la salita ai vulcani, l'osservazione degli orsi, un volo verso la Valle dei Geyser e una crociera in mare.

Programma tour comfort Kamchatka senza tende - Hotel 4*

Giorno 1: Check-in presso Spa Hotel Laguna 4*
Arrivo all'aeroporto di Petropavlovsk-Kamčatskij, incontro con la guida e trasferimento collettivo in hotel. La giornata sarà dedicata al riposo e all'acclimatatamento. Una cena deliziosa, una piscina con acqua termale e una buona notte di sonno saranno d'aiuto. Ci recheremo in uno dei migliori alberghi, il Laguna Spa Hotel nel villaggio turistico di Paratunka.

Giorno 2: Scalata del vulcano Gorely
Gorely è uno dei vulcani più impressionanti della Kamchatka. Si trova a 70 km dal capoluogo regionale. Si tratta di un grande massiccio con potenti manifestazioni di attività vulcanica: fumarole, laghi acidi e numerosi crateri.
Il percorso in salita si snoda lungo dolci pendii, tra resti solidificati di lava e rocce magmatiche. Quando il tempo è limpido, il sentiero offre una visita panoramica su numerose colline, al centro delle quali si erge il vulcano Vilyuchinsky. In media la salita dura 2,5/3 ore.
Una volta raggiunta la cima, vedremo il cratere del Lago Blu, con un diametro di quasi mezzo chilometro e una profondità di 200 metri, che lo rende il più grande e famoso. Sul fondo si trova un lago acido color turchese brillante.
Insieme alla guida faremo una passeggiata lungo il bordo del vicino Cratere Attivo, sentiremo l'odore dello zolfo e vedremo colonne di vapore che salgono.
La sera torniamo in albergo.

Giorno 3: Rafting sul fiume Bystraya
Oggi abbiamo l'opportunità di osservare la Kamchatka da un punto di vista diverso. Il rafting consiste nella discesa lungo tratti tranquilli del fiume Bystraya. Si tratta di un tipico fiume di montagna, il più grande della costa occidentale della penisola. E' lungo 270 km, sfocia nel fiume Volshaya e poi nel Mare di Ohotsk.
Avremo a disposizione gommoni gonfiabili, gestiti da guide e istruttori esperti. Non resta che godersi i nuovi paesaggi, osservare gli uccelli e gli animali.
Il percorso si snoderà dal villaggio di Malki fino all'estuario del fiume Bolshaya, fuori dalle zone popolate, consentendo di ammirare zone di natura selvaggio. Inoltre, questa zona offre le migliori opportunità di pesca: salmone, salmerino, temolo, trota. La pesca viene praticata con il metodo della cattura e rilascio.
Per proteggere la vostra attrezzatura dal'acqua vi consigliamo di portare con voi delle mini-borse stagne durante la vostra escursione di rafting.
La sera torniamo in albergo.

Giorno 4: Scalata al vulcano Avachinsky
L'Avanachinskaya Sopka si è formato in seguito a una potente eruzione avvenuta più di 11000 anni fa, durante la quale la parte superiore di un vulcano più antico è esplosa completamente. Al suo posto apparve una caldera dal diametro di diversi chilometri. Successivamente da questa caldera cominciò a svilupparsi un nuovo cono, che acquisì la forma che possiamo osservare oggi.
Sveglia presto e colazione. La salita cge ti aspetta non sarà delle più facili, quindi assicurati di mangiare bene. Alle 7 saremo già in viaggio! Il tempo impiegato per la discesa e la risalita è di circa 10-11 ore. Si prega di notare che la salita non richiede attrezzatura alpinistica professionale. La guida che accompagna il gruppi durante le salita sceglierà il ritmo di movimento più ottimale per tutti i partecipanti.
Man mano che si sale di quota, si vedranno gradualmente vaste distese, un vista della città di Petropavlovsk-Kamchatsky e della costa dell'Oceano Pacifico, mentre il vulcano Koryaksky, il vicino severo dell'Avacha, apparirà come un gigante.
Gli ultimi metri e siamo in cima. Dopo una breve pausa inizieremo l'esplorazione del cratere. Vedrete una lava che assomiglia a un tappo di sughero, la cui parte centrale è sigillata alla base. Ci avvicineremo alle fumarole, molto attive sui pendii del vulcano, cammineremo lungo il bordo del cratere e ammireremo i panorami della natura che ci circonda.
Un piccolo spuntino lungo il cammino e poi iniziamo la discesa. Il percorso di ritorno segue un sentiero di cenere. Non è difficile, ma bisogna tener presente che piccole scorie finiscono nelle scarpe e possono creare sfregamenti e abrasioni. Non dimenticare di indossare scaldamuscoli alti. Al nostro ritorno, ci apsetterà un'auto che ci porterà al centro ricreativo.

Giorno 5: Crociera in mare alla baia di Russkaya
L'escursione dura circa 10 ore, per cui la partenza dal porto avviene piuttosto presto. Appena usciti dalla baia di Avacha saremo accolti da pittoreschi paesaggi montani. Navigheremo oltre gli scogli dei Tre Fratelli, famosi in tutta la Kamchatka. Anche qui si possono osservare gli uccelli che picchiettano casualmente il becco sull'acqua per catturare i pesci oceanici.
La prossima tappa sarà l'Isola di Starichkov, una riserva naturale protetta; è severamente vietato sbarcare sull'isola. Avvicinandovi, sarete travolti dal ronzio delle colonie di uccelli e, sulle vicine isole rocciose, potrete avvistare i primi animali marini: largha, foche, leioni marini.
Ci avvicineremo gradualmente alla nostra destinazione principale: la baia di Russkaya. E' una baia ampia e profonda, ben protetta dalle tempeste. Durante la seconda guerra mondiale, le navi americane dirette a Petropavlovsk-Kamchatsky si fermarono nella baia di Russkaya. Fino al 2011 qui c'era un avamposto di confine. Proprio sopra la baia c'è un lago, le cui acque contengono un'elevata concentrazione di argento. Durante il tragitto passeremo accanto a Capo Kekurny, una colonia di grandi esemplari di cinghiali e leoni marini.
In estate, i più grandi abitanti dei mari, le balene e le orche, giungono nella baia incerca di pesci. Le loro pinne sono visibili da lontano. Durante la gita in barca è possibile praticare la pesca d'altura. Un sub professionista scende sul fondo e, se è fortunato, cattura un riccio di mare. Dopo un lungo viaggio vi attenderà un pranzo caldo a base di zuppa di pesce e trnerete al porto di Petropavlosk-Kamchatsky.

Giorno 6: Tour in elicottero

Opzione 1. Verso la valle dei geyser: La Valle dei Geyser è un monumento naturale di importanza internazionale. L'unico campo di geyser di tutta l'Eurasia, il secondo più grande al mondo per numero di geyser! Si tratta di un profondo canyon, attraverso la cui gola scorre lentamente un fiume. Lungo i lati del canyon si trovano sfoghi di acqua calda, fango, vapore e numerose sorgenti zampillanti. Il clima di questa zona è più caldo e umido rispetto alla parte centrale della Kamchatka, per questo motivo si è sviluppato un sistema biologico complesso. Il giro della valle vera e propria avviene lungo sentieri appositamente predispositi. I dipendenti della riserva parleranno del loro lavoro e del loro contributo alla salvaguardia di questo luogo meraviglioso.
Dopo aver esplorato le attrazioni della Valle dei Geyser, saliremo a bordo di un alicottero e ci dirigeremo verso la tappa successiva del percorso: la caldera del vulcano Uzon. Questo luogo è un bacino il cui diametro raggiunge i 10 km. La superficie della caldera è piuttosto liscia, quindi potrebbe sembrare che non si tratti affatto di un vulcano. Tuttavia le moderne manifestazioni vulcaniche sotto forma di pozze di fango e fumarole calde sono un promemoria del contrario, e alcuni laghi non sono pieni di acqua, come potrebbe sembrare a prima vista, ma di vero e proprio acido. Durante le escursioni potrete incontrare una grande varietà di animali: dall'orso bruno all'astuta volpe rossa.
Dopo aver camminato nella riserva, ci dirigiamo al Parco naturale di Nalychevo per fare il bagno nelle sorgenti termali e gustare un delizioso pranzo. La sera torniamo in hotel.

Opzione 2. Al lago Kuril: Il lago Kuril è un'area protetta che fa parte della riserva naturale della Kamchatka meridionale. Un posto dove hai il 90% di possibilità di vedere un orso. Ogni anno ad agosto, gli orsi si precipitano a venire in questo luogo per primi perchè il lago Kuril è una delle più grandi zone di riproduzione del salmone della Kamchatka. Centinaia di orsi si riuniscono in questo periodo per pescare. Tuttavia, tutti sono sotto la protezione della riserva.
Nella prima parte della giornata visiteremo un istituto scientifico alla foce del fiume Ozernaya. Questo è l'unico posto attraverso il quel i pesci dell'oceano risalgono verso il lago. Osserveremo gli animali nel loro ambiente naturale. Qui ci sono sempre molti orsi, grandi e piccoli, con i cuccioli o soli. Se si studiano le loro abitudini, ci si accorge che ogni individuo ha le proprie abilità di pesca. Alcuni si ergono sulle zampe posteriori e osservano la preda da lontano, altri immergono tutto il muso nell'acqua e.... fanno snorkeling!
Gli scienziati ci racconteranno i trucchi per contare i pesci che finiscono nel lago, le misure adottate per prevenire la pesca eccessiva e le storie che ogni anno si raccontano sugli orsi bruni.
Dopo aver visitato la stazione del lago Kuril, voleremo in elicottero verso la caldera distrutta del vulcano Ksudach. Qui, in uno dei crateri, c'è un Lago Caldo: durante la nostra passeggiata, lo costeggeremo lungo la riva. Al termine dell'escursione prenderemo un altro volo per le sorgenti termali di Khodutskinsky, ci rilasseremo nelle acque termali riscaldate dal vulcano e pranzeremo alla mensa. Abbiamo l'ultimo volo per l'aeroporto e il trasferimento al centro ricreativo. Pernottamento in hotel.

Giorno 7: Trasferimento collettivo all'aeroporto
Ci auguriamo che la Kamchatka vi sia piaciuta. Buon viaggio e buon rientro!

QUOTAZIONI E DATE SU RICHIESTA

Il prezzo include:
  • Trasferimento di gruppo secondo programma;
  • Colazioni al centro ricreativo;
  • Pranzi durante le escursioni;
  • Sistemazione nell'hotel termale Laguna 4*, camere da 2 letti;
  • Escursioni secondo programma in gruppo;

Il prezzo non include:
  • Volo per/da Petropavlovsk-Kamchatsky;
  • Cene in hotel (su ordinazione dal menù);
  • Assicurazione per trekking ed escursioni in grotte e vulcani, rafting (obbligatoria);
  • Visto Russia (va bene il visto elettronico fino a 16 gg di permanenza in Russia)
  • Escursione facoltativa in elicottero il 6° giorno;

Hotel Spa Laguna 4*
E' situato nella zona turistica ecologicamente pulita di Paratunka, circondato dal verde. Il territorio del complesso è uno dei più grandi della Kamchatka, nelle vicinanze si trova il lago Mikizha e all'orizzonte si vedono i vulcani.
La camera è doppia in una casa modulare standard di 21 mq. Ognuna ha una doccia, un bagno e una zona pranzo. Sul territorio si trova una piscina all'aperto con acqua calda, un buon ristorante, un'area per bambini e un'area benessere.
Contatti
Sentiti libero di scriverci e chiamarci
+7 922 1841362 whatsapp/telegram
+39 091 5642064
info@inrussiaconmax.com
Sede legale in Russia
Maxelenatravel LLC - Ulitsa Turistskaya 2-2, Mosca

Ditta in Italia con licenza di tour operator
Italhouse Srls - Via Piraineto 44, 90044 Carini (PA)
Made on
Tilda