La Città delle Stelle vicino a Mosca nei tempi passati era una località sovietica segreta, abitata da cosmonauti russi e possedeva le strutture e i laboratori per la formazione spaziale. I cosmonauti sovietici e russi sono considerati anche oggi degli eroi dello spazio.
Zvyozdny Gorodok si trova vicino a Shchyolkovo, è così chiamata non perché è sede di stelle del cinema o di pop star, bensì perchè ha ospitato cosmonauti e scienziati, considerati eroi dei programmi spaziali sovietici e russi.
Vivere nella Città delle Stelle era una sorta di sogno per ogni esploratore spaziale o scienziato, cosmonauti del passato e del presente hanno vissuto lì con le loro famiglie, fra tutti va annoverato il grande Yuri Gagarin che fu il primo uomo ad andare nello spazio nel 1961.
Precedentemente la città delle stelle era una struttura segreta dell'aviazione militare, tenuta segreta anche agli stessi russi, infatti non figurava in nessuna delle mappe dell'epoca sovietica. L'insediamento urbano era chiuso e nascosto nei boschi, a circa venti miglia a nord-est di Mosca.
Zvyozdny Gorodok vicino a Shchyolkovo
Una volta che il programma spaziale sovietico si andava sviluppando, si rese evidente la necessità di un centro di formazione per i cosmonauti e così nacque Zvyozdny Gorodok. Con l'arrivo dei cosmonauti e delle loro famiglie, l'impianto militare divenne una città vera e propria, possedeva: ufficio postale, stazione ferroviaria, cinema, scuole, negozi, campi sportivi, etc...
Negli anni '90, tuttavia, la cortina segreta su Zvyozdny Gorodok fu sollevata e il sito fu aperto al pubblico. Per la prima volta, i visitatori ebbero l'opportunità di ammirare il serbatoio d'acqua in cui i cosmonauti praticano la loro passeggiata nello spazio senza la gravità o la gigantesca centrifuga in cui i cosmonauti girano a velocità sorprendenti, sperimentando forze otto volte superiori a quella di gravità.
Entrando si capisce subito che il tempo nella città delle Stelle si è fermato. Quello che un tempo era l’orgoglio del paese ha ormai assunto lo status di monumento dell’architettura sovietica.
Il centro tutt’ora contiene: